Do you like Italian literature?
Are you interested in getting to know contemporary literature?
Come and join us in a our Gruppo Lettura, read the book at your own pace and meet with us on Zoom to discuss the plot, characters and setting by sharing our opinions and point of views.
 
Some authors have been our special guests during our meetings and they have answered our questions about their books.
 
We had the pleasure to host:
  • Niccolò Ammaniti (Io non ho paura) for Leeds Film Festival event
  • Emiliano Poddi (a conversation about "Una questione privata" by Beppe Fenoglio) for Leeds Film Festival
  • Prof.ssa Paola Mastrocola (Una barca nel bosco)
  • Anita Pulvirenti (La trasparenza del camaleonte)
  • Evita Greco (Il rumore delle cose che iniziano)
  • Luigi Schiffitto (L'uomo con lo zainetto)
  • Alessandra D' Egidio (La vita che mi ha scelto)
  • Gianrico Carofiglio (Il bordo vertiginoso delle cose)

 

Our next book will be...
 
"Le ali di cera" by Marco Minicangeli
Online Reading group on 25th March at 4.30pm .
 This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
 
 

Roma, agosto. In una città che si scioglie sotto un sole impietoso, viene ritrovato cadavere Raffaello Renni Loizi, importante funzionario del Vaticano e frequentatore del mondo omosessuale. Inizia da qui l’inchiesta di Massimo Foschi, giornalista di nera, inviato dal suo giornale sul posto. Mentre la polizia sembra orientare subito le indagini nel mondo gay, Massimo si convince che dietro quell’omicidio ci sia qualcosa di diverso e di molto più grande.

A cavallo tra la Roma che conta e la periferia della borgata di Primavalle, dove Massimo è cresciuto e dove vive, la sua ricerca rivelerà verità inconfessabili. Partendo dalla morte di Renni Loizi si scopriranno interessi che toccano realtà insospettabili che non debbono essere svelate.

Le ali di cera ha vinto il “Premio Letterario Andrea Torresano” (2022) per la letteratura gialla.

 

 

  • Resto qui (Marco Balzano)
  • Il bordo vertiginoso delle cose (Gianrico Carofiglio)
  • Accabadora (Michela Murgia)
  • Un ristretto in tazza grande (Federico Maria Rivalta)
  • Momenti di trascurabile felicita' (Francesco Piccolo)
  • Volevo i pantaloni (Lara Cardella)
  • Per dieci minuti (Chiara Gamberale)
  • Il resto della settimana (Maurizio De Giovanni)
  • Il mistero di Calatubo (Maria Patrizia Salatiello)
  • La vita che mi ha scelto (Alessandra D'Egidio)
  • Una barca nel bosco (Paola Mastrocola)
  • Il bacio del pane (Carmine Abate)
  • Bagheria (Dacia Maraini)
  • Io e te (Niccolo Ammaniti)
  • La trasparenza del Camaleonte (Anita Pulvirenti)
  • Il rumore delle cose che iniziano (Evita Greco)
  • L’uomo con lo zainetto (Luigi Schifitto)
  • La testa degli italiani (Beppe Severgnini)
  • Io sono l’usignolo (Emanuela Navone)
  • Per una cipolla di Tropea (Alessandro Defilippi)
  • Una strana primavera (Franco Faggiani)